Avventurati in Bologna con l'app 🎒
SCARICA
Bologna
Bologna
Tutto
Attrazioni
Guide
Pianifica la tua avventura in modo semplice e veloce

Scegli cibo, attrazioni e attività
Tutto sincronizzato con l'App
Pianifica con l'App

Voltone del Podestà

Curiosità Bologna, Italia

Curioso effetto acustico sotto Voltone del Podestà

Il palazzo del Podestà a Bologna si affaccia su piazza Maggiore, nel pieno centro della città, assieme al Palazzo Comunale e alla basilica di San Petronio. Sotto il Palazzo del Podestà. Originariamente era sede del mercato e dei banchi dei notai, sotto i suoi archi venivano poi eseguite condanne alla berlina per i bestemmiatori o anche sentenze capitali per impiccagione. Qualche secolo più tardi gli venne attribuito anche un significato religioso con la collocazione delle quattro statue dei protettori di Bologna (S. Petronio, San Francesco, San Domenico e San Procolo). Suscita tutt’ora interesse la forma del voltone per un curioso fenomeno di trasmissione delle onde sonore.

Consigli recenti
  • Vinicio Cefola
    Blink User
    Scorso anno
    Bel palazzo nel centro di Bologna. Divertente fenomeno acustico all'incrocio delle due strade dentro il palazzo: ponendosi in un angolo della volta centrale rivolti verso il muro si riesce a sentire benissimo ciò che dice chi parla verso il muro nell'angolo opposto.
  • Moreno Salusti
    Blink User
    Scorso anno
    Il signorile Palazzo del Podestà, affaccia su piazza Maggiore, di fronte alla Basilica di San Petronio. Fu la prima sede del governo cittadino esercitato appunto dal Podestà e dai suoi giudici e ufficiali. Fin dall'inizio disponeva di una torre campanaria detta dell'arengo per chiamare a raccolta i cittadini in caso di eventi straordinari (assemblee, guerre..). Originariamente doveva però trattarsi di una costruzione lignea che fu sostituita nel 1259 dall'odierna torre quadrangolare in cotto realizzata da Alberto di S. Pietro. I quattro pilastri angolari che sostengono la torre formano una volta a crociera detto 'Voltone del Podestà' in cui nel 1525 furono poste le statue in terracotta dei santi protettori della città plasmate da Alfonso Lombardi: S. Petronio, S. Procolo, S. Domenico e S. Francesco.
  • Scorso anno
    Come dice il nome fu sede del governo cittadino esercitato appunto dal Podestà , un bel loggiato in cui oggi ci sono bar e negozi e la torre campanaria a svettare su Piazza Maggiore. Tra il Palazzo del Podestà e il Palazzo Re Enzo si trova il Voltone del Podestà, una volta a crociera sostenuta agli angoli da quattro pilastri sormontati dalle statue dei santi protettori della città. Il Voltone del Podestà era noto anticamente come luogo in cui venivano eseguite le impiccagioni. Oggi il Voltone è frequentatissimodai turisti per una curiosità: infatti se si parla a bassa voce rivolti contro uno dei quattro angoli del Voltone, chi sta in uno degli altri angoli opposti, sempre rivolto verso il muro, può sentire chiaramente quanto sussurrato.

    Orari di apertura
      Monday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Tuesday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Wednesday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Thursday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Friday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Saturday: 9:00 AM – 7:00 PM
      Sunday: 10:00 AM – 5:00 PM

    Contatti
    051 658 3111

    Posizione
    Piazza Maggiore, 1, 40124 Bologna BO, Italy

    Suggerito da

    This article uses material from this Wikipedia article which is released under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License

    BESbswy
    BESbswy